Berkoff’s METAMORPHOSIS
A study of Physical Theatre
genT
11 OTTOBRE
h 18:00
La Cittadella degli Artisti – Polivalente
As Gregor Samsa awoke one morning from uneasy dreams, he found himself transformed in his bed into a giant insect.”
Così inizia la famosa novella di Franz Kafka La metamorfosi, adattata in una produzione simbolica dal drammaturgo, attore e regista britannico Steven Berkoff. Onorando l’opera fondamentale originale di Kafka, Berkoff drammatizza la disumanizzazione di un’identità costruita sul lavoro.
Nell’adattamento di Berkoff, Gregor è sempre visibile al pubblico attraverso l’impalcatura che rappresenta la casa di Samsa – mentre la famiglia riflette sul proprio futuro, il deterioramento e la disperazione di Gregor sono costantemente in mostra.
i ragazzi del LSE Drama Collective del Corso Cambridge del Liceo Scientifico “A. Einstein” Molfetta porteranno in scena uno studio del teatro fisico di Berkoff usando il suo adattamento della Metamorfosi di Kafka come mezzo attraverso il quale capire la sua idea del teatro con il suo uso di movimenti, ensemble work e voce. Cio che è venuto fuori non è lo spettacolo intero ma un adattamento, una scelta e studio dei vari momenti. Attraverso movimenti e messa in scena stilizati, the LSE Drama Collective ha cercato di capire e rispettare la metamorphosi di Berkoff come lui ha onorato il lavoro originale di Kafka in una produzione in Inglese del teatro dell’impossibile.
ADATTAMENTO
LSE Drama Collective
REGIA
Andrew Sheldon
LUCI
Annachiara De Bari
SUONI E MUSICA
Andrew Sheldon
CON