BISCOTTI BIGUSTO
PRIMA NAZIONALE
12 OTTOBRE
h 21:00
TEATRO BABILONIA
progetto selezionato al festival MONTAGNE RACCONTA 2024 e al LABORATORIO PERMANENTE DI DRAMMATURGIA curato da Francesco Niccolini e istituito da Collinarea Festival del Suono, Teatro di Lari e Sartoria Caronte Biscotti Bigusto è il racconto tragico più o meno consapevole della misura colma del dolore sopportabile nella vita di una persona, giudicata, dalla comunità a cui appartiene, inadeguata, socialmente improduttiva. Quindi strana.
È il racconto dei padri che impongono ai figli se sedere fra le vittime o i carnefici: è ilracconto della violenza e della ingiustizia insite e proprie della famiglia e della società.
Cosa succede quando il perbenismo diventa la piaga morale di una provincia, quando diventa il tappeto sotto cui nascondere lo sporco che comunque c’è? Quanto tempo ci mette il buono a diventare cattivo? Quanto la vittima a diventare carnefice? Quale possibilità abbiamo se è sempre vero che la violenza genera solo altra violenza? Biscotti Bigusto, come le due parti insite in ognuno di noi: bianca e nera, buona e cattiva. Prevale sempre quella che mangiamo per ultima. Quella che lasciamo più alla luce prima di ingoiarcela.
DI E CON
Arianna Gambaccini
Progetto selezionato al festival MONTAGNE RACCONTA 2024 e al LABORATORIO PERMANENTE DI DRAMMATURGIA curato da Francesco Niccolini e istituito da Collinarea Festival del Suono, Teatro di Lari e Sartoria Caronte
REGIA E LUCI
Claudio de Robertis
CONSULENZA COSTUMI
Micaela Colella
PRODUZIONE