La zia d’America

Diaghilev

07

Maggio
31 maggio ore 21.00
1943. In un non precisato paese della Sicilia, che vive l’irrealtà del sogno in cui non accade nulla, il tempo è fermo e il futuro non esiste, il giovane protagonista racconta delle speranze e dei timori che egli e i suoi concittadini vivono nell’attesa dell’arrivo delle truppe alleate…e della zia d’America…

About

1943. In un non precisato paese dell’interno della Sicilia, il giovane protagonista racconta delle speranze e dei timori che egli e i suoi concittadini vivono nell’attesa dell’arrivo delle truppe alleate. La situazione, però, è immobile, indecifrabile. Il paese vive l’irrealtà del sogno: non accade nulla, il tempo è fermo, il futuro non esiste, si ha l’impressione che i grandi eventi storici non sfiorino nemmeno questa estrema provincia siciliana.

Eppure gli americani arrivano, anche se sono solo cinque soldati.

Se una parte del paese si dà a bruciare ritratti di Mussolini e tessere del fascio, l’altra parte festeggia i liberatori. “Viva la libertà” gridano quelli che fino all’altro ieri avevano urlato “Duce per te la vita!”. Preti impauriti, donne di malaffare, avvocati traditori, mezzani che si mettono a servizio dei soldati, prostituzione, mercato nero: questa è l’atmosfera all’indomani della Liberazione. I fascisti rimasti in paese hanno paura; soprattutto lo zio del narratore che ai tempi di Mussolini rivestiva l’importante ruolo di segretario del fascio.

Gli eventi si susseguono: l’armistizio, la Repubblica di Salò, le prime consultazioni politiche. Cominciano ad arrivare notizie dall’America.

La ricca zia del protagonista scrive che presto verrà in Sicilia per un voto fatto alla Madonna del paese.

Le sue lettere si fanno sempre più fitte e intanto la guerra è finita. L’Italia si divide fra monarchici e repubblicani, comunisti e anticomunisti.

Arrivano gli aiuti americani e arrivano i pacchi dei parenti d’oltreoceano. Ma anche esortazioni e i ricatti dei parenti americani di dare il voto alla Democrazia Cristiana. Immediatamente dopo il trionfo del rassicurante partito di De Gasperi, giungono la ricca zia americana e la sua famiglia su una grande nave.

 
ACQUISTA I BIGLIETTI