Workshop di recitazione consapevole, che integra la mindfulness con il training attoriale. La Mindful Acting implica una visione del benessere non come qualcosa di separato dalla recitazione, ad esempio nella gestione dello stress, ma come parte integrante del mestiere stesso di attore, per allenare la propria presenza, potenziare l’autostima, la creatività, tollerare la vulnerabilità e favorire l'autenticità.
Destinatari
Professionisti delle arti performative, attori, danzatori, cantanti.
Obiettivi
Imparare a relazionarsi e a riformulare la nostra esperienza artistica e di vita in un modo più funzionale e più produttivo, concentrandosi in modo particolare sulla elaborazione di quelli che, il più delle volte, consideriamo stati emotivi e mentali negativi o debilitanti per fruirne in qualità di preziosa materia prima che consenta la trasformazione di emozioni quali la rabbia e la frustrazione in coraggio e determinazione.Per maggiori informazioni https://www.mindfulacting.co.uk/
Daniel Bradford
Daniel Bradford è attore, regista e insegnante di Mindful Acting. È anche direttore artistico della società di produzione teatrale e cinematografica Play With Fire Productions, acclamata dalla critica. L'approccio di Dan all'insegnamento è improntato ad un'incrollabile compassione e impegno nei confronti degli studenti con cui lavora. Come diceva Sanford Meisner, "Ciò che ostacola il tuo compito, è il tuo compito", e questo è l'approccio che adotta nei confronti delle naturali barriere psicologiche che impediscono agli attori di raggiungere il loro vero potenziale, invece di rimproverare qualcuno per non aver capito qualcosa immediatamente. Secondo Daniel, integrando tutte le discipline legate alla recitazione con i principi della Mindfulness, si può iniziare a capire veramente cosa funziona e perché funziona per la propria mente. Possiamo quindi scartare le cose che non sono utili e investire ulteriormente nelle abilità pratiche che portano ad una efficace recitazione e alla libertà nelle performance.Daniel insegna non solo come ottenere il massimo dalla propria performance, ma anche come ottenere il massimo dalla propria vita, attraverso il rapporto di quest’ultima con la recitazione stessa. L'unico modo per condurre una vita pienamente presente e appagante nella recitazione è sviluppare un approccio che tenga conto dei vari aspetti della vita e non solo degli indicatori esterni di "successo" della carriera.